Arti marziali: 5 motivi per praticarle
Le arti marziali sono discipline di origine prevalentemente orientale che molto spesso, ai non praticanti, appaiono come mondi ostici e lontani, difficili da avvicinare e di dubbia utilità.
Niente di più sbagliato: in questo articolo scopriremo come le arti marziali nascondano grandi benefici, quasi sempre facili da ottenere e mantenere.
Tutte le arti marziali sono accomunate da alcuni principi base e da caratteristiche particolari che le rendono estremamente benefiche: un vero toccasana per il corpo e per la mente. Se sei disposto a cambiare tutto il tuo essere in meglio e in profondità, ti sarà molto difficile trovare qualcosa di più utile delle arti marziali!
L’idea base da tenere sempre in mente è una sola: non occorre diventare un Bruce Lee o un Chuck Norris per godere dei benefici delle arti marziali! Nessuno ti obbliga a tirare calci volanti contro uno stuolo di nemici e nessun bravo maestro si aspetterà da te numeri miracolosi da 007. Nelle arti marziali ciò che conta è la pratica seria e costante: non importano i risultati atletici fini a se stessi e ogni età è adatta per dedicarsi a queste arti.
1. Le arti marziali sono in primo luogo un’eccellente attività fisica: fanno dimagrire e mantengono attivo il sistema muscolo-scheletrico. Discipline molto più varie e creative dei semplici esercizi in palestra, le arti marziali intervengono anche su muscoli poco usati e aiutano l’elasticità di tutto il corpo.
2. Ma naturalmente le arti marziali si spingono molto più in là di un semplice sport: sono vere e proprie discipline che nascondono nei loro principi dei sistemi di pensiero antichissimi. Una pratica seria ti metterà in contatto con il mondo affascinante della filosofia orientale e i suoi ideali di equilibrio e di saggezza, di ottimismo e di fiducia.
3. Tutte le arti marziali sono studiate in una scuola, sotto la guida di un maestro, all’interno di un gruppo di persone che molto presto diventano amici e alleati nella pratica della stessa passione. Che tu sia anziano o che sia giovane, esperto o novellino, un’arte marziale rafforzerà il tuo spirito di squadra, il tuo senso di lealtà e di giustizia e la tua autodisciplina: un cammino di perfezionamento del carattere che a piccoli passi ti renderà una persona sempre migliore!
4. Una pratica costante di un’arte marziale porta piano piano a rafforzare l’autostima: aumenta la consapevolezza del tuo corpo, dei tuoi mezzi sia fisici che mentali, migliora la tua attenzione e concentrazione e ti spinge a superare di continuo i tuoi limiti. Senza contare il sostegno che la tua scuola e i tuoi compagni ti possono dare nelle difficoltà. Un’arte marziale è in primo luogo un alleato morale su cui puoi fare affidamento nei momenti difficili.
5. Infine non dimentichiamoci i preziosi strumenti di autodifesa che le arti marziali ci regalano: alcune tecniche sono sorprendentemente facili da apprendere e da applicare, e il loro studio costante ti permetterà di padroneggiarle sempre meglio.
Non ti resta che scegliere l’arte marziale più adatta a te: la scelta è molto vasta e ogni arte è specializzata in particolari tipi di tecniche e movenze che nascondono diversi tipi di eleganza e di bellezza. Se cerchi un’arte basata sul contatto fisico molto stretto allora ti consigliamo il Judo o le arti marziali brasiliane; se preferisci la distanza e la velocità, puoi dedicarti al Wu Shu o al Karate; l’Aikido studia nel dettaglio le leve articolari, mentre il Taekwondo e la Capoeira sono focalizzate sull’uso delle gambe. Esistono poi moltissime altre discipline meno note ma non certo meno importanti. Qualunque sia la tua scelta, imboccherai una strada che ti aprirà mille avventure. In bocca al lupo!