• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Bergamo in Primavera: 7 cose da non perdere

Posted On 05 mag 2016
By : yourbiz
Comment: 0

bergamo-391322_1920
Inizia maggio, la Primavera sta per raggiungere il suo culmine e la voglia di uscire di casa e di scoprire inizia a farsi sentire dopo il freddo invernale. Per fortuna Bergamo è una città splendida in tutte le stagioni, e anzi forse proprio nei mesi in cui la natura si risveglia, la città sui colli mostra alcuni dei suoi lati più affascinanti.

 
Bergamo in Primavera offre ai cittadini e ai turisti una lunga serie di momenti ed eventi da non perdere: alcuni must per chi visita la città per la prima volta, ma anche occasioni imperdibili per i bergamaschi DOC. Scopriamo assieme la top seven di cose da fare nel bellissimo gioiello prealpino:

  1. Iniziamo il nostro viaggio da città bassa e dalle vie dello shopping bergamasco: il cosiddetto Sentierone e via XX Settembre, ma anche le vicine via Tasso e via Pignolo. Tra una boutique e l’altra, ti consigliamo una sosta nelle chiese della zona: molto spesso nascondono pale e dipinti di Lorenzo Lotto, un vero museo diffuso e poco conosciuto dagli stessi bergamaschi.
  2. Se sei un turista e non hai ancora visitato l’Accademia Carrara ti consigliamo di non farti sfuggire uno dei musei più belli del mondo, dotato di una collezione di primissimo piano che include nomi come Raffaello, Botticelli, Mantegna, Bellini, Tiziano, Lotto e Moroni, solo per citarne alcuni. Uno scrigno di infinita bellezza che va visto almeno una volta nella vita.
  3. Per tutti gli amanti del design e della grafica, vietato perdere la mostra in corso alla GAMeC, una delle più importanti gallerie d’arte contemporanea del Belpaese: fino al 24 luglio un’esibizione dedicata ad Aldo Rossi ripercorre tutta la carriera grafica del celebre architetto e designer milanese.
  4. È il momento di abbandonare la città bassa e avventurarsi nella parte più antica di Bergamo, la città alta che sorge sui colli. In Primavera niente mezzi pubblici o macchine: una passeggiata a piedi lungo le mura venete si trasforma in questa stagione in un’esperienza multisensoriale insostituibile, tra la brezza che scuote le cime degli alberi e i colori del panorama mozzafiato, che si spinge su tutta la Pianura Padana.
  5. Si avvicina l’ora di pranzo: il momento migliore per buttarsi a capofitto nel labirinto di vicoli di città alta, esplorare gli scorci, i cortili e i balconcini che fanno capolino qua e là e visitare la gemma della città, Piazza Vecchia. Tra una scaletta e l’altra, troverai sicuramente qualche ristorante tipico dove assaggiare le prelibatezze della cucina bergamasca: al primo posto i famosi Casoncelli, seguiti da un arrosto con polenta o polenta Taragna.
  6. Per la prossima tappa usciremo dalla città e andremo a visitare il palcoscenico delle bellissime valli bergamasche: è ancora troppo presto per andare in montagna, ma la Primavera è la stagione ideale per una passeggiata sui laghi bergamaschi. Il Lago d’Iseo e il Lago d’Endine ti colpiranno per la bellezza della natura e dei monti circostanti, costellati di piccoli borghi e paesini. Sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo verrà aperta a fine giugno “The Floating Piers”, un ponte galleggiante realizzato dall’artista di fama mondiale Christo.

    Lago Iseo

    Lago d’Iseo al tramonto

  7. Il 29 maggio a Telgate, in provincia di Bergamo, si terrà un evento molto particolare: un volo in mongolfiera! Da non perdere se non sei mai salito su questi palloni volanti o se cerchi una chicca speciale per i tuoi bambini.
Info sull'autore
  • google-share
Previous Story

Apre Castelstore il nuovo negozio di bigiotteria e accessori online

Next Story

Landscape design: l’arte del paesaggio

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


+ sette = 12

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.