• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Cape Town Design Capital 2014

Posted On 01 ott 2014
By : Priscilla Cavaliere
Comment: 0
Tag: architettura, arte, cultura, design, turismo, Turismo ecosostenibile

Sarà Cape Town la capitale mondiale del design per l’anno 2014: un nuovo importante passo verso il progresso per il Sudafrica.

Cape Town Design Capital 2014

Cape Town: capitale mondiale del design

Quindi sarà Cape Town la World Design Capital nel 2014: un riconoscimento di rilievo a questa città che ha saputo abbellirsi e arricchirsi di molteplici influssi di innovazione negli ultimi anni, ma anche un’occasione unica per dare una spinta ulteriore per la crescita e lo sviluppo di tutta questa area del mondo.

Numerose le iniziative in programma per la grande manifestazione: eventi, mostre, convegni, workshop e spazi dedicati al design, all’arte e alla creatività in ogni sua forma.

Dal canto proprio, tutto il paese è già in fermento e si sta adoperando al meglio per accogliere i milioni di turisti, curiosi e avventori da tutto il globo che giungeranno qui per assistere alle manifestazioni e per respirare da vicino l’aria di rinnovamento di queste meravigliose terre d’Africa.

Un programma ricco di avvenimenti

Saranno oltre 450 i progetti creativi che da tutto il mondo confluiranno nella città sudafricana per migliorare l’ambiente e le architetture presenti e idearne di nuove, ma anche per ripensare gli spazi urbani e riformulare un futuro pensando anche in ottica sostenibile.

Quattro temi sotto i riflettori quest’anno, ognuno incentrato su un argomento particolarmente caldo in Africa: “African Innovation. Global Conversation“, “Brindging the Divide“, “Today for Tomorrow” e “Beautiful Spaces. Beautiful Things“.

Su queste linee guida si incentreranno gli sforzi dei creativi e della gente del luogo, che avrà modo di osservare da vicino e partecipare essa stessa alle manifestazioni. L’obiettivo è quello di cambiare la città in meglio e renderla un luogo più vivibile.

“Live design, transform life” è già il motto che campeggia in città e in tutto il paese: il design al servizio del vivere stesso.

Ecco alcuni dei progetti più in vista

Cape Town Design Capital 2014

Per abbellire la città di Cape Town e lanciarla di diritto tra le più innovative e moderne di tutta l’Africa, sono stati varati una serie di progetti da parte di professionisti che verranno presentati in occasione della manifestazione.

Alcuni dei più rilevanti prevedono ad esempio la riqualifica di zone trascurate della città per renderle più accoglienti e soprattutto orientate verso un’ottica eco-sostenibile, ma anche il miglioramento del servizio degli autobus, con il lancio di nuovi mezzi e il miglioramento anche artistico-visivo di quelli già esistenti. E poi ancora: la riconversione di molti edifici già esistenti.

Inoltre, vi saranno tanti progetti all’interno degli spazi urbani per avvicinare l’arte e il design alla vita quotidiana e rendere consapevole la gente delle potenzialità sconfinate della creatività applicata al tessuto urbano e alla vita di tutti i giorni.

Cape Town: sull’onda del progresso

Insomma, il momento è propizio per rimboccarsi le maniche anche da parte degli abitanti e darsi da fare per cavalcare l’onda del progresso che sta investendo il paese.

Sono lontani i tempi in cui il Sudafrica era una semplice colonia: oggi il paese entra di diritto tra le realtà più affascinanti e maggiormente in fase di sviluppo non solo del continente ma del mondo intero.

Intanto la città Cape Town è già stata inserita dai maggiori quotidiani e dalle voci turistiche più autorevoli come una delle Top Destinations per l’anno 2014: bisognerà andarci!

Priscilla Cavaliere
Info sull'autore
Web Copywriter & Web Marketing Specialist
  • google-share
Previous Story

Le case più strane al mondo: ecco la TOP 10

Next Story

Coca Cola 2nd Lives, quando il riutilizzo delle bottiglie in plastica incontra la creatività

Post Correlati

0

Landscape design: l’arte del paesaggio

Posted On 19 mag 2016
, By yourbiz
0

Cosa visitare a Milano: una giornata nella capitale della moda

Posted On 13 ott 2014
, By Priscilla Cavaliere
0

Le case più strane al mondo: ecco la TOP 10

Posted On 17 set 2014
, By Priscilla Cavaliere

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


8 − sette =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.