Cape Town Design Capital 2014
Sarà Cape Town la capitale mondiale del design per l’anno 2014: un nuovo importante passo verso il progresso per il Sudafrica.
Cape Town: capitale mondiale del design
Quindi sarà Cape Town la World Design Capital nel 2014: un riconoscimento di rilievo a questa città che ha saputo abbellirsi e arricchirsi di molteplici influssi di innovazione negli ultimi anni, ma anche un’occasione unica per dare una spinta ulteriore per la crescita e lo sviluppo di tutta questa area del mondo.
Numerose le iniziative in programma per la grande manifestazione: eventi, mostre, convegni, workshop e spazi dedicati al design, all’arte e alla creatività in ogni sua forma.
Dal canto proprio, tutto il paese è già in fermento e si sta adoperando al meglio per accogliere i milioni di turisti, curiosi e avventori da tutto il globo che giungeranno qui per assistere alle manifestazioni e per respirare da vicino l’aria di rinnovamento di queste meravigliose terre d’Africa.
Un programma ricco di avvenimenti
Saranno oltre 450 i progetti creativi che da tutto il mondo confluiranno nella città sudafricana per migliorare l’ambiente e le architetture presenti e idearne di nuove, ma anche per ripensare gli spazi urbani e riformulare un futuro pensando anche in ottica sostenibile.
Quattro temi sotto i riflettori quest’anno, ognuno incentrato su un argomento particolarmente caldo in Africa: “African Innovation. Global Conversation“, “Brindging the Divide“, “Today for Tomorrow” e “Beautiful Spaces. Beautiful Things“.
Su queste linee guida si incentreranno gli sforzi dei creativi e della gente del luogo, che avrà modo di osservare da vicino e partecipare essa stessa alle manifestazioni. L’obiettivo è quello di cambiare la città in meglio e renderla un luogo più vivibile.
“Live design, transform life” è già il motto che campeggia in città e in tutto il paese: il design al servizio del vivere stesso.
Ecco alcuni dei progetti più in vista
Per abbellire la città di Cape Town e lanciarla di diritto tra le più innovative e moderne di tutta l’Africa, sono stati varati una serie di progetti da parte di professionisti che verranno presentati in occasione della manifestazione.
Alcuni dei più rilevanti prevedono ad esempio la riqualifica di zone trascurate della città per renderle più accoglienti e soprattutto orientate verso un’ottica eco-sostenibile, ma anche il miglioramento del servizio degli autobus, con il lancio di nuovi mezzi e il miglioramento anche artistico-visivo di quelli già esistenti. E poi ancora: la riconversione di molti edifici già esistenti.
Inoltre, vi saranno tanti progetti all’interno degli spazi urbani per avvicinare l’arte e il design alla vita quotidiana e rendere consapevole la gente delle potenzialità sconfinate della creatività applicata al tessuto urbano e alla vita di tutti i giorni.
Cape Town: sull’onda del progresso
Insomma, il momento è propizio per rimboccarsi le maniche anche da parte degli abitanti e darsi da fare per cavalcare l’onda del progresso che sta investendo il paese.
Sono lontani i tempi in cui il Sudafrica era una semplice colonia: oggi il paese entra di diritto tra le realtà più affascinanti e maggiormente in fase di sviluppo non solo del continente ma del mondo intero.
Intanto la città Cape Town è già stata inserita dai maggiori quotidiani e dalle voci turistiche più autorevoli come una delle Top Destinations per l’anno 2014: bisognerà andarci!