• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Come organizzare un flash mob di successo

Posted On 26 giu 2014
By : Priscilla Cavaliere
Comment: 0
Tag: danza, eventi in strada, flash mob, musica, persone, recitazione

Sull’onda del successo anche tu vuoi organizzare un flash mob col botto? Seguendo i nostri consigli, l’impresa sarà tutt’altro che impossibile.

Come organizzare un flash mob di successo

Cos’è un flash mob

Il flash mob è il raggruppamento improvviso di un insieme di persone in uno spazio pubblico, destinato a durare per poco tempo, col fine di realizzare un’azione insolita.

Il flash mob è un’esibizione non violenta basata sull’intrattenimento e strettamente legata alla spontaneità dei partecipanti, pertanto non è uno strumento di marketing o di propaganda politica.

Non può inoltre essere la giustificazione di atti di violenza di massa o di violazione della proprietà privata, per il solo fatto che coinvolge una moltitudine di persone.

 

Scegliere l’esibizione per il tuo flash mob

Come organizzare un flash mob di successo

Se il tuo desiderio è quello di organizzare un flash mob col botto, allora devi cercare di dare molta importanza all’originalità della manifestazione, lasciandoti comunque ispirare da un flash mob al quale hai assistito e che ti ha colpito particolarmente. Le esibizioni di un flash mob solitamente prevedono attività di danza su coreografia, attività di canto, di mimo, d’interpretazione di scene in situazioni particolari come il divenire delle statue viventi.

 

Usa i social network per trovare i partecipanti

Un flash mob deve essere ben organizzato soprattutto in termini di tempo e di esecuzione. Per realizzarlo è opportuno trovare delle persone ben motivate che sono facilmente reperibili. Puoi, ad esempio utilizzare i social network, far girare degli spot pubblicitari online o semplicemente divulgando il tuo evento sui siti internet dedicati ai flash mob. Potrai anche chiedere la collaborazione di amici e familiari che sicuramente saranno pronti a sostenerti in questa divertente iniziativa.

 

Istruisci e coordina i partecipanti del flash mob

Come organizzare un flash mob di successo

La riuscita del tuo flash mob dipende molto dalla chiarezza con cui vengono fornite le istruzioni ai partecipanti. Riuscire ad organizzare una prova generale dello spettacolo sarebbe la cosa più consigliata ma se questa strada non è percorribile allora è necessario fornire delle indicazioni ai diversi partecipanti sull’abbigliamento da indossare, sul luogo, sull’ora del flash mob e sul ruolo che ognuno dovrà rivestire.

Se vuoi realizzare una coreografia è più sensato gestire un gruppo di poche persone di circa 50 elementi piuttosto che un gruppo numeroso che è difficile da coordinare.

 

Fai un sopralluogo dell’area dove realizzerai il tuo flash mob

Bisogna controllare l’area dove si ha intenzione di realizzare il flash mob e accertarsi di eventuali limiti fisici o legali sulla zona. L’importante è che il flash mob non generi situazioni di emergenza o che violino la legge. E’ bene inoltre sapere cosa fare se delle unità di polizia intimassero lo sgombero dell’area. Generalmente è bene seguire le direttive ed evitare il crearsi di situazioni di tensione e disagio.

 

Predisponi una registrazione video per il tuo evento

Ricorda di far effettuare delle riprese video di qualità della manifestazione che possono servire come ispirazione per terze persone e possono conferirti visibilità. Soprattutto, devi essere convinto che il flash mob si svolgerà secondo i piani, senza intoppi o effetti indesiderati.

 

Ritorno alla normalità al termine del flash mob

Come organizzare un flash mob di successo

Una volta che il flash mob è terminato non consentire ai partecipanti di chiacchierare in pubblico o sedersi in cerchio ma al contrario consiglia loro di confondersi col pubblico e di disperdersi come se nulla fosse accaduto.

Solo così potrai dichiarare ufficialmente chiuso il tuo flash mob di successo.

 

Priscilla Cavaliere
Info sull'autore
Web Copywriter & Web Marketing Specialist
  • google-share
Previous Story

Dove vivere con pochi soldi? In questi 5 Paesi ti bastano meno di 1000 euro al mese

Next Story

Un cinema in casa tua? Ecco cosa serve!

Post Correlati

0

Come funziona un pianoforte?

Posted On 26 mag 2016
, By yourbiz
0

Spotify Connect per avere milioni di artisti e musica illimitata nella tua auto!

Posted On 11 set 2014
, By yourbiz

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


+ 4 = sei

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.