• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Dieta Dukan controindicazioni: quali sono le accuse mosse da medici e nutrizionisti?

Posted On 17 giu 2014
By : yourbiz
Comment: 0
Tag: Dieta Dukan, dieta mediterranea

Alcune diete consentono di perdere peso in maniera rapida e quasi del tutto indolore. La Dukan è una di queste, ma il fatto che sia infallibile non significa che sia sana al cento per cento.

Dieta Dukan controindicazioni: quali sono le accuse mosse da medici e nutrizionisti?Anzi, il regime dietetico elaborato dall’omonimo medico francese è più volte stato criticato e sconsigliato dai nutrizionisti di tutto il mondo, che hanno messo in luce le controindicazioni della dieta Dukan per dimostrare che i principi su cui si basa possono potenzialmente essere pericolosi e dannosi per l’organismo.

Non c’è traccia di carboidrati e di zuccheri, nello schema alimentare di chi decide di seguire le regole d’oro del dottor Dukan.

Protagoniste assolute di ogni singolo pasto sono bensì le proteine, che possono essere consumate in quantità industriale senza tuttavia compromettere l’andamento della cura dimagrante. Non c’è neppure bisogno di pesare gli alimenti, ed è proprio questa la chiave del successo di questo regime ipocalorico tanto strano.

Ma il fatto che sia palesemente squilibrata e che si possa mangiare quanto si vuole, è proprio la prima delle tante controindicazioni della dieta Dukan riscontrate dagli esperti.

I carboidrati saranno anche il nemico di chi lotta contro i chili di troppo, certo, ma è pur vero che l’organismo non può farne a meno per troppo tempo. Per sopperire alla mancanza di certe sostanze il corpo mette in moto quel meccanismo chiamato chetosi che consente di ricavare energia e glucosio dalle proteine ingerite.

A lungo andare, però, questa tendenza e queste abitudini potrebbero provocare gravi scompensi e disfunzioni renali nei soggetti che seguono i consigli del medico francese. Oltre ad affaticare notevolmente i reni, infatti, questo schema alimentare a basso consumo di vitamine e minerali può provocare stipsi, nausea, continue emicranie e perfino diradamento o perdita parziale dei capelli.

Tra le controindicazioni della dieta Dukan, come se non bastassero le reazioni di tipo “fisico”, compaiono anche gli sbalzi di umore: medici e nutrizionisti sono fermamente convinti del fatto che un regime così monotono e privo di carboidrati possa avere gravi ricadute anche sul piano psicologico. Ecco perché, in generale, la Dukan è sconsigliata a chi soffre di disturbi depressivi o della personalità. E’ assolutamente vietata anche ai diabetici, alle donne in stato interessante e a chi è affetto da patologie cardiovascolari, poiché potrebbe addirittura essere letale.

L’ultima delle controindicazioni della dieta Dukan che vale la pena prendere in considerazione è l’assoluta temporaneità dei suoi risultati. Sarebbe ingenuo pensare di poter fare per sempre a meno dei carboidrati, per cui è ovvio che parte dei chili persi durante il regime elaborato dal medico francese saranno recuperati nel momento stesso in cui si reintrodurranno pasta e pane nel proprio schema alimentare. E l’effetto yo-yo, si sa, è quanto di più odioso esista al mondo.

In linea di massima, quindi, bisogna ricordare che la dieta Dukan non deve durare troppo a lungo: in casi di “emergenza” la si può seguire per un mese al massimo, onde evitare che l’organismo finisca col risentire dei contro di un regime iperproteico così severo.

Info sull'autore
  • google-share
Previous Story

Le proprietà terapeutiche degli alimenti: ecco i 10 cibi che allungano la vita

Next Story

Cibo senza glutine, idee per una cena gluten free

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


8 − sei =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.