• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Fotovoltaico alla Casa Bianca. Obama trasforma la dimora presidenziale in una casa verde

Posted On 16 ott 2014
By : Ester
Comment: 0
Tag: Casa Bianca, Impianto fotovoltaico, Pannelli fotovoltaici

Il presidente degli Stati Uniti si è da sempre mostrato aperto alle energie rinnovabili e, per dimostrare al mondo intero la vena Green del suo mandato, si è schierato in prima linea per la produzione di energia pulita, installando una serie pannelli fotovoltaici sopra la Casa Bianca.

 

I pannelli fotovoltaici sopra la Casa Bianca: da Carter a Bush

Sebbene la scelta di Obama rappresenti una svolta nell’ambito della produzione di energie ecosostenibili negli Stati Uniti, i pannelli solari sopra la Casa Bianca non sono una novità. Il vero precursore di una Green White House è stato infatti il presidente Carter che, già negli anni ‘70, aveva fatto installare un impianto fotovoltaico composto da 32 pannelli solari, fatto però smantellare dal suo successore, Reagan. Un altro tentativo di produrre energia pulita a Washington era stato portato avanti anche dal presidente Bush, che aveva fatto installare un piccolo impianto solare su alcuni edifici secondari, per poter così riscaldare l’acqua della piscina. Mai nessuno prima di Obama aveva però pensato di usare le energie rinnovabili per produrre l’energia necessaria al mantenimento energetico della Casa Bianca.

Fotovoltaico alla casa bianca Barack Obama

Il problema sicurezza

Anche il progetto di Obama, però, non è riuscito a far coprire interamente il tetto della Casa Bianca con pannelli solari. Sebbene si possano ospitare molti più pannelli solari rispetto a quelli presenti, infatti, non è stato possibile coprire l’intera superficie del tetto per problemi legati alla sicurezza. L’incolumità del presidente e della sua famiglia resta una priorità e Obama ha dovuto quindi accettare che solo una parte della dimora presidenziale venisse tappezzata di pannelli solari.

I costi dell’impianto fotovoltaico

Si stima che il costo di installazione dell’impianto fotovoltaico sopra la Casa Bianca verrà abbattuto in circa 8 anni: due mandati presidenziali, quindi, che basteranno per mostrare al mondo come si possano produrre 6 Kw di energia elettrica pulita e far così fronte ai costi di gestione di uno dei fulcri amministrativi degli Stati Uniti d’America.

I vantaggi dei pannelli solari sopra la Casa Bianca

Fotovoltaico alla casa bianca pannelli fotovoltaiciCon l’impianto fotovoltaico realizzato, i presidenti degli Stati Uniti potranno avere energia elettrica e acqua calda a costo zero, andando così ad abbattere i costi di manutenzione. Il vero vantaggio, però, sarà la sensibilizzazione. Scegliendo di produrre energia dai pannelli fotovoltaici, infatti, i presidenti degli Stati Uniti diventeranno un grande esempio per la popolazione americana e mondiale, dimostrando come l’energia pulita non sia solo un argomento da campagna elettorale, ma un tema verso il quale tutti dovrebbero attivarsi per tutelare il nostro pianeta.

Ester
Info sull'autore
SEO Copywriter eco-friendly, scarabocchia rigorosamente su carta riciclata. Raccolta differenziata ed energie sostenibili sono il suo pane quotidiano, e in questo blog racconta come poter essere amici dell'ambiente e risparmiare energia con poco sforzo.
  • google-share
Previous Story

Energia geotermica in Europa: teleriscaldamento e finanziamenti disponibili

Next Story

Mini eolico domestico e microeolico: impianti eolici adatti a tutti

Post Correlati

Pannelli solari neve
0

Funzionamento impianto fotovoltaico, ecco cosa succede nei mesi invernali

Posted On 25 ott 2014
, By Ester
valutazione rendimento impianto fotovoltaico
0

Rendimento pannelli fotovoltaici: come calcolarlo al meglio

Posted On 01 set 2014
, By Ester
Guadagno fotovoltaico
0

Incentivi per fotovoltaico, chi li finanzia e come ottenere i contributi

Posted On 13 ago 2014
, By Ester

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


otto − = 3

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.