Giornata mondiale del vento – 15 Giugno 2014
Come di consueto anche quest’anno il 15 giugno sarà la giornata mondiale dedicata all’energia eolica e, in Italia, l’associazione nazionale dell’energia del vento, ha già iniziato a prepararsi per l’occasione.
Ogni giorno, in oltre 75 paesi, parchi eolici producono energia rinnovabile e pulita, salvaguardando così l’ambiente e abbattendo i costi di importazione del petrolio, che in Europa superano i 420 miliardi di Euro l’anno. Per molti, però, l’energia del vento resta ancora un mistero. Per sensibilizzare tutti noi sul tema dell’energia eolica, aiutandoci a capire come funziona e come può aiutarci a salvaguardare il pianeta, nel 2007 è quindi nata la giornata europea del vento, accolta su scala globale nel 2009.
In Italia questa ricorrenza riscuote ogni anno più successo e, forte del supporto del Presidente della Repubblica, nonché del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, anche per il 2014 l’Anev rinnova l’appuntamento nella capitale per tutti coloro che credono nel vento e nelle sue potenzialità come fonte di energia rinnovabile.
Cosa organizza l’Italia per la giornata mondiale del vento
Seminari, premi giornalistici e corsi di formazione, è questo il programma dell’Anev per ricordare insieme l’importanza del vento e diffondere la cultura dell’energia eolica nel nostro paese.
In occasione della giornata mondiale dell’energia eolica 2014, l’Anev organizza
- Un seminario, previsto proprio per il 15 giugno presso l’auditorium GSE di Roma, sugli obiettivi che si possono concretamente raggiungere nel campo dell’energia eolica entro il 2030
- Un premio giornalistico per promuovere testi di diffusione scientifica sull’importanza dell’energia eolica
- Un corso di formazione alla fine di maggio per tutti coloro che vogliono diventare operatori del settore eolico in Italia
Cosa organizzano gli altri Paesi europei per la giornata mondiale dell’energia eolica
Ogni singolo stato che aderisce alla giornata mondiale del vento organizza manifestazioni e seminari nelle principali città per sensibilizzare tutti i cittadini del mondo all’utilizzo di energia eolica. Per conoscere ogni singola manifestazione, è possibile visitare la pagina dedicata agli eventi del Global Windy Day e scoprire cosa ogni stato dell’Unione ha in serbo per festeggiare il vento e la sua energia il 15 giugno 2014.
Come possiamo festeggiare la giornata mondiale del vento?
L’energia rinnovabile, in particolare l’energia eolica, è importante per la vita di tutti noi, ma lo sarà sempre di più per le generazioni future. Per questo è necessario insegnare soprattutto ai più piccoli cosa rappresenta l’energia eolica per la salvaguardia del pianeta. Per chi non potrà partecipare agli eventi organizzati dall’Anev, quindi, ecco un’idea per festeggiare il vento e la sua energia il 15 giugno.
Come costruire una piccola e colorata pala eolica con i bambini:
- Prendere un foglio colorato e quadrato di 20cmx20cm
- Tagliare il foglio lungo le diagonali per circa 7 cm ricavando così 8 punte
- Unire una punta sì e una no al centro e fermarle con un fermacampione
- Unire il fermacampione ad una cannuccia o ad un bastoncino di legno
Link utili sulla giornata mondiale del vento – Global Windy Day 2014
Per avere maggiori informazioni sulle manifestazioni dell’Anev, l’associazione nazionale energia del vento, potete visitare la pagina www.anev.org. Il sito ufficiale della giornata mondiale del vento, invece, si trova all’indirizzo www.globalwindday.org.