• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età
Giornata mondiale del vento

Giornata mondiale del vento – 15 Giugno 2014

Posted On 13 giu 2014
By : Ester
Comment: 0
Tag: energia del vento, energia eolica, Giornata mondiale del vento

Come di consueto anche quest’anno il 15 giugno sarà la giornata mondiale dedicata all’energia eolica e, in Italia, l’associazione nazionale dell’energia del vento, ha già iniziato a prepararsi per l’occasione.

Ogni giorno, in oltre 75 paesi, parchi eolici producono energia rinnovabile e pulita, salvaguardando così l’ambiente e abbattendo i costi di importazione del petrolio, che in Europa superano i 420 miliardi di Euro l’anno. Per molti, però, l’energia del vento resta ancora un mistero. Per sensibilizzare tutti noi sul tema dell’energia eolica, aiutandoci a capire come funziona e come può aiutarci a salvaguardare il pianeta, nel 2007 è quindi nata la giornata europea del vento, accolta su scala globale nel 2009.

In Italia questa ricorrenza riscuote ogni anno più successo e, forte del supporto del Presidente della Repubblica, nonché del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, anche per il 2014 l’Anev rinnova l’appuntamento nella capitale per tutti coloro che credono nel vento e nelle sue potenzialità come fonte di energia rinnovabile.

 

Global Windy DayCosa organizza l’Italia per la giornata mondiale del vento

Seminari, premi giornalistici e corsi di formazione, è questo il programma dell’Anev per ricordare insieme l’importanza del vento e diffondere la cultura dell’energia eolica nel nostro paese.

In occasione della giornata mondiale dell’energia eolica 2014, l’Anev organizza

  • Un seminario, previsto proprio per il 15 giugno presso l’auditorium GSE di Roma, sugli obiettivi che si possono concretamente raggiungere nel campo dell’energia eolica entro il 2030
  • Un premio giornalistico per promuovere testi di diffusione scientifica sull’importanza dell’energia eolica
  • Un corso di formazione alla fine di maggio per tutti coloro che vogliono diventare operatori del settore eolico in Italia

 

 

Cosa organizzano gli altri Paesi europei per la giornata mondiale dell’energia eolica

Ogni singolo stato che aderisce alla giornata mondiale del vento organizza manifestazioni e seminari nelle principali città per sensibilizzare tutti i cittadini del mondo all’utilizzo di energia eolica. Per conoscere ogni singola manifestazione, è possibile visitare la pagina dedicata agli eventi del Global Windy Day e scoprire cosa ogni stato dell’Unione ha in serbo per festeggiare il vento e la sua energia il 15 giugno 2014.

 

Come possiamo festeggiare la giornata mondiale del vento?

Giornata mondiale del vento 2014L’energia rinnovabile, in particolare l’energia eolica, è importante per la vita di tutti noi, ma lo sarà sempre di più per le generazioni future. Per questo è necessario insegnare soprattutto ai più piccoli cosa rappresenta l’energia eolica per la salvaguardia del pianeta. Per chi non potrà partecipare agli eventi organizzati dall’Anev, quindi, ecco un’idea per festeggiare il vento e la sua energia il 15 giugno.
Come costruire una piccola e colorata pala eolica con i bambini:

  • Prendere un foglio colorato e quadrato di 20cmx20cm
  • Tagliare il foglio lungo le diagonali per circa 7 cm ricavando così 8 punte
  • Unire una punta sì e una no al centro e fermarle con un fermacampione
  • Unire il fermacampione ad una cannuccia o ad un bastoncino di legno

 

Link utili sulla giornata mondiale del vento – Global Windy Day 2014

Per avere maggiori informazioni sulle manifestazioni dell’Anev, l’associazione nazionale energia del vento, potete visitare la pagina www.anev.org. Il sito ufficiale della giornata mondiale del vento, invece, si trova all’indirizzo www.globalwindday.org.

Ester
Info sull'autore
SEO Copywriter eco-friendly, scarabocchia rigorosamente su carta riciclata. Raccolta differenziata ed energie sostenibili sono il suo pane quotidiano, e in questo blog racconta come poter essere amici dell'ambiente e risparmiare energia con poco sforzo.
  • google-share
Next Story

Eco-stadi brasiliani made in Italy per un mondiale ad impatto zero

Post Correlati

Turbine eoliche
0

Eolico verticale vs eolico orizzontale. Due impianti uguali ma diversi

Posted On 30 ott 2014
, By Ester
impianto fotovoltaico
0

Impianto eolico o impianto fotovoltaico, quale è il migliore

Posted On 01 ago 2014
, By Ester

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


cinque − 2 =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.