Grigliata ecosostenibile: 4 consigli utili
Tempo di vacanza, tempo di feste e barbecue in giardino. Nessuno riesce a resistere di fronte a spiedini, birrette fresche e tavolate all’aperto, ma anche in questi casi non dobbiamo mai dimenticarci della salvaguardia dell’ambiente e qualche buona abitudine può certamente venirci in aiuto!
Porta a casa i tuoi rifiuti
Sembrerà banale, ma spesso quando si organizzano grigliate e pic-nic ci si ritrova in parchi o spazi pubblici, per questo è bene ricordare di portare via i propri rifiuti una volta finito di far baldoria, e non abbandonarli a loro stessi e alla Natura. Prima di uscire di casa, ricordate di portare con voi un paio di sacchetti per la spazzatura, così facendo potrete dividere plastica, cartone, vetro, e altri componenti riciclabili già durante il pranzo, per poi portarli nei cassonetti per la raccolta differenziata più vicini e salvaguardare così l’ambiente, che sarà felice di accogliervi anche il prossimo anno.
Utilizzate piatti e stoviglie di plastica dura
La plastica, essendo riciclabile, è sicuramente il materiale migliore per i pranzi all’aperto. Sebbene i piatti e i bicchieri usa e getta siano apparentemente più comodi, però, è meglio utilizzare stoviglie in plastica dura, che possono essere lavate e riutilizzate più e più volte, diminuendo così l’impatto ambientale dovuto allo smaltimento degli articoli usa e getta. Inoltre, una volta lavati, saranno pronti ad accompagnarvi anche alla prossima grigliata!
Accendi l’appetito con una passeggiata o una bicilcettata
Il bello delle grigliate all’aperto è l’aria pulita che si respira nei parchi e nelle zone verdi. Meglio evitare, quindi, di arrivare con un auto Euro 2 e parcheggiare proprio accanto al barbecue. Raggiungi i tuoi amici in bicicletta, oppure proponi di fare una bella passeggiata tutti insieme per raggiungere la zona pic-nic. Così facendo manterrai pulita l’aria attorno alla tua tavolata, e accenderai anche l’appetito in vista del pranzo che ti aspetta!
E per chi vuole esagerare: il barbecue solare
Se volete abbracciare in toto la filosofia della grigliata Green, allora non potete perdervi il barbecue solare. Questo particolare tipo di Barbecue, infatti, non utilizza né gas né legna per cuocere carni e verdure, bensì si affida solamente al sole. Come? Grazie ad un sistema di pannelli riflettenti incanala i raggi solari verso il cibo, scaldandolo in modo naturale, senza creare fumi e rifiuti dovuti alla combustione naturale. L’unico problema? Questo barbecue è utilizzabile solo all’ora di pranzo, e in giornate di sole, se c’è buio o nuvole, infatti, non ci sono raggi solari e quindi non è possibile sfruttare il loro calore per cuocere.
Attualmente in commercio esistono diversi modelli, noi abbiamo scelto: