• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Grigliata ecosostenibile: 4 consigli utili

Posted On 11 ago 2014
By : Ester
Comment: 0
Tag: Barbecue solare, Grigliata ad impatto zero, Pic-nic ecosostenibile

Tempo di vacanza, tempo di feste e barbecue in giardino. Nessuno riesce a resistere di fronte a spiedini, birrette fresche e tavolate all’aperto, ma anche in questi casi non dobbiamo mai dimenticarci della salvaguardia dell’ambiente e qualche buona abitudine può certamente venirci in aiuto!

 

Porta a casa i tuoi rifiuti

grigliata a impatto zeroSembrerà banale, ma spesso quando si organizzano grigliate e pic-nic ci si ritrova in parchi o spazi pubblici, per questo è bene ricordare di portare via i propri rifiuti una volta finito di far baldoria, e non abbandonarli a loro stessi e alla Natura. Prima di uscire di casa, ricordate di portare con voi un paio di sacchetti per la spazzatura, così facendo potrete dividere plastica, cartone, vetro, e altri componenti riciclabili già durante il pranzo, per poi portarli nei cassonetti per la raccolta differenziata più vicini e salvaguardare così l’ambiente, che sarà felice di accogliervi anche il prossimo anno.
 

Utilizzate piatti e stoviglie di plastica dura

La plastica, essendo riciclabile, è sicuramente il materiale migliore per i pranzi all’aperto. Sebbene i piatti e i bicchieri usa e getta siano apparentemente più comodi, però, è meglio utilizzare stoviglie in plastica dura, che possono essere lavate e riutilizzate più e più volte, diminuendo così l’impatto ambientale dovuto allo smaltimento degli articoli usa e getta. Inoltre, una volta lavati, saranno pronti ad accompagnarvi anche alla prossima grigliata!
 

Accendi l’appetito con una passeggiata o una bicilcettata

grigliata ecosostenibile per un ferragosto a impatto zeroIl bello delle grigliate all’aperto è l’aria pulita che si respira nei parchi e nelle zone verdi. Meglio evitare, quindi, di arrivare con un auto Euro 2 e parcheggiare proprio accanto al barbecue. Raggiungi i tuoi amici in bicicletta, oppure proponi di fare una bella passeggiata tutti insieme per raggiungere la zona pic-nic. Così facendo manterrai pulita l’aria attorno alla tua tavolata, e accenderai anche l’appetito in vista del pranzo che ti aspetta!
 

 

E per chi vuole esagerare: il barbecue solare

Se volete abbracciare in toto la filosofia della grigliata Green, allora non potete perdervi il barbecue solare. Questo particolare tipo di Barbecue, infatti, non utilizza né gas né legna per cuocere carni e verdure, bensì si affida solamente al sole. Come? Grazie ad un sistema di pannelli riflettenti incanala i raggi solari verso il cibo, scaldandolo in modo naturale, senza creare fumi e rifiuti dovuti alla combustione naturale. L’unico problema? Questo barbecue è utilizzabile solo all’ora di pranzo, e in giornate di sole, se c’è buio o nuvole, infatti, non ci sono raggi solari e quindi non è possibile sfruttare il loro calore per cuocere.

Attualmente in commercio esistono diversi modelli, noi abbiamo scelto:

  • Biogrì, prodotto in Italia da Lo Faso Franco
    grigliata ecosostenibile barbecue biogrì
  •  

     

     

     

     

  • CookUp prodotto in Francia dal gruppo SUNITED
    grigliata ecosostenibile barbecue cookup-inox
Ester
Info sull'autore
SEO Copywriter eco-friendly, scarabocchia rigorosamente su carta riciclata. Raccolta differenziata ed energie sostenibili sono il suo pane quotidiano, e in questo blog racconta come poter essere amici dell'ambiente e risparmiare energia con poco sforzo.
  • google-share
Previous Story

Energia geotermica in Italia

Next Story

Incentivi per fotovoltaico, chi li finanzia e come ottenere i contributi

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


4 − uno =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.