Installatori impianti fotovoltaici: il vademecum per scegliere quello giusto
Sebbene molti siano concordi che installare un impianto fotovoltaico possa essere un ottimo modo per tutelare l’ambiente e risparmiare in fatto di energia, alcuni sono ancora titubanti davanti alla possibilità di avere sul tetto della propria casa dei pannelli solari. La paura più grande, però, non è data dal costo dell’investimento, bensì dalla preoccupazione che possano insorgere disguidi dopo l’installazione, con la conseguenza che l’investimento non porterà i risultati sperati. Ecco quindi cosa valutare quando si sceglie un installatore di pannelli fotovoltaici per essere certi che sia affidabile e preciso.
Lo studio di fattibilità prima dell’installazione di pannelli fotovoltaici
Come anticipato nel nostro post sugli impianti fotovoltaici fai-da-te, quello che offrono gli installatori di impianti fotovoltaici è soprattutto lo studio di fattibilità. Non tutti i tetti sono adatti ad accogliere impianti fotovoltaici, per questo prima di investire nel fotovoltaico ed avere pochissimi risultati dal punto di vista energetico, è bene valutare se il sito dove si vogliono installare i pannelli solari è adatto a questo tipo di energia rinnovabile. Diffidate quindi dagli installatori che vi offrono un impianto fotovoltaico con prestazioni assicurate prima di aver valutato dove volete installarlo, e fidatevi solo di coloro che, parlando di resa dei pannelli solari, valutano dove verranno messi prima di ogni risposta certa.
La progettazione di un impianto fotovoltaico
Un installatore di pannelli fotovoltaici deve offrire anche una progettazione adeguata, che valuti cioè tutte le variabili emerse dall’analisi e installi l’impianto dove si potrà ottenere più energia. I kit fai-da-te offrono pannelli standard, utili per piccoli bisogni energetici, ma se il tuo progetto è quello di avere una casa autosufficiente dal punto di vista elettrico, è buona norma affidarsi ad un installatore di impianti fotovoltaici esperto, capace cioè di definire con precisione la resa maggiore prima di mettersi all’opera e installare i pannelli solari.
Sicurezza dei collegamenti creati a regola d’arte
Un installatore è anche colui che, data la sua esperienza in campo elettrico, può garantire i collegamenti a regola d’arte tra il vostro impianto e la rete elettrica. Sebbene dalle istruzioni di un kit fai-da-te collegare il pannello fotovoltaico possa teoricamente sembrare un gioco da ragazzi, infatti, la pratica è ben altra cosa, e quando si parla di energia basta un nonnulla per rovinare un pannello solare, per non dire di peggio. Affidatevi quindi ad installatori con esperienza in campo elettrico e state certi che sapranno dove metter mano per evitare cortocircuiti futuri. Inoltre, in molti casi un installatore professionista è coperto da assicurazione, quindi, se qualcosa dovesse andare storto, potrete sempre vedervi riconoscere un risarcimento danni, cosa che, facendo da soli, o chiedendo aiuto ad amici e conoscenti, difficilmente accade.
Supporto dal punto di vista burocratico per l’ottenimento dei finanziamenti per gli impianti fotovoltaici
Quando si ha a che fare con installatori di impianti fotovoltaici, bisogna anche appurare che possano seguirci dal punto di vista burocratico. Lo Stato Italiano mette a disposizione diversi bandi di finanziamento per l’installazione di impianti fotovoltaici capaci di produrre energia pulita e salvaguardare il nostro Bel Paese. Scegliere un installatore di pannelli solari, quindi, significa anche scegliere un consulente che non si limiti a posizionare i pannelli dove e quando decidiamo noi, ma ci dia il giusto supporto sia durante l’installazione, sia durante le procedure burocratiche necessarie ad ottenere i finanziamenti e ammortizzare così il costo dell’installazione.
Il vademecum della scelta dell’installatore di fotovoltaico
Quando si decide di affidarsi ad un professionista per l’installazione di un impianto fotovoltaico, quindi, bisogna verificare che:
- Analizzi il luogo di installazione prima di fare un preventivo
- Progetti l’impianto prima di procedere con l’installazione
- Abbia esperienza in campo elettrico per poter garantire un impianto fotovoltaico a regola d’arte
- Sappia seguirci durante l’iter burocratico necessario ad ottenere i finanziamenti per il fotovoltaico
Solo così potremo essere in buone mani e tutelare noi e il nostro impianto da problemi che potrebbero insorgere se ci si affida a impianti fotovoltaici fai-da-te.