• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

La carota in cucina: storia e qualità di un piccolo ortaggio

Posted On 16 mag 2016
By : yourbiz
Comment: 0
Tag: carote, salute, verdura

Immaginiamo un grande cesto di verdura di stagione, magari regalatoci dalle nostre nonne che hanno colto i preziosi ortaggi tra i campi fioriti, nelle campagne fuori città illuminate dal sole primaverile. Osservando bene, tra un mare di verde noteremo di sicuro le note sgargianti dell’arancione, il colore d’elezione delle carote.

carote

Tutti noi crediamo di conoscere bene questa piccola radice, tanto è diffusa e consumata sulle nostre tavole. Ma la carota nasconde in realtà una storia curiosa e regale, oltre a numerose proprietà benefiche non sempre note. Scopriamole assieme!

Pochi lo sanno, ma in passato la carota non era affatto arancione: il suo colore naturale era infatti il viola, con varianti meno diffuse di colore bianco o giallo, che danno bella mostra di sé nei dipinti degli artisti cinquecenteschi e seicenteschi. Le carote arancio hanno una storia molto particolare: vennero coltivate per la prima volta in Olanda, alla fine del Seicento, come omaggio alla dinastia regale degli Orange che aveva sconfitto la Spagna nella guerra di indipendenza olandese. Per ottenerle fu necessario operare numerosi incroci e selezioni, fino alla creazione dell’ortaggio vivace che noi tutti conosciamo.

La carota arancione ebbe un successo immediato in tutta Europa, e da allora è rimasta la varietà più diffusa in assoluto.

Ma quali sono le proprietà della carota?

La carota fa bene agli occhi, ci diceva sempre la nonna, la stessa che ci portava il cestone di ortaggi.

E in effetti l’alfacarotene presente nelle carote è un potente antiossidante che aiuta ad eliminare i radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare non solo degli occhi, ma anche della pelle. Senza contare che la vitamina A permette di migliorare la visione notturna e crepuscolare. La carota possiede però anche molte altre proprietà:

  • Le carote aiutano il sistema digestivo: ottimo rimedio contro le infiammazioni gastrointestinali, proteggono le mucose e rappresentano quindi un alleato naturale in caso di dissenteria o intossicazione alimentare.
  • La vitamina A non aiuta soltanto gli occhi: è un grande alleato anche per la nostra pelle, rappresentando un ottimo rimedio contro acne e inestetismi e, grazie al betacarotene, una protezione naturale contro i raggi ultravioletti.
  • Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo di carote abbassa il livello di colesterolo: merito di alcune fibre che stimolano un maggiore consumo di colesterolo da parte dell’organismo, abbassandone quindi la quantità in circolo.
  • Le carote agiscono anche come tonico per il fegato e i reni: stimolano infatti la produzione di urina e l’eliminazione di tossine, agendo nella tonificazione di fegato e reni.
  • Sono anti-invecchiamento: i potenti antiossidanti di cui abbiamo già parlato, efficaci contro i radicali liberi, hanno un effetto anti-age su tutte le cellule del corpo, rallentando il processo di invecchiamento dell’organismo.

 

Insomma, le nostre carote si rivelano piene di sorprese, sempre in grado di stupire. Adatte per innumerevoli ricette sia dolci che salate, amate da grandi e piccini, non ci resta che lavarle e pelarle, e gustare dal vivo il loro fascino arancione.

Info sull'autore
  • google-share
Previous Story

Ciliegie: 3 ricette per assaporarle

Next Story

Zafferano: proprietà di una spezia dorata

Post Correlati

benefici del nuoto
0

Tutti i benefici del nuoto

Posted On 12 lug 2016
, By yourbiz
gelato all'azoto
0

Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria

Posted On 07 lug 2016
, By yourbiz
0

Proprietà del cioccolato: il rimedio naturale per il buon umore!

Posted On 24 set 2014
, By yourbiz

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


4 × quattro =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.