Orologi ecologici, scopri i 4 must-have
Il primo orologio mai usato nella storia dell’uomo era ad energia solare. Eco-sostenibile, certo, ma forse un po’ scomodo, dato che si trattava delle meridiane da muro che, grazie all’ombra prodotta da un’asta, indicavano l’ora ai passanti. Dalla meridiana agli orologi attuali la scienza ne ha fatta di strada, ma anche oggi gli orologi cercano di essere amici dell’ambiente. Ecco quindi alcuni degli orologi green più particolari disponibili sul mercato.
Orologio ad energia solare Diana
E’ stato realizzato dall’Orologeria di Pisa l’orologio Diana che, grazie alla collaborazione con il designer Tommaso Ceschi, riesce a creare un connubio perfetto tra tradizione e modernità. L’orologio infatti replica stilisticamente una meridiana: mancano le lancette e l’ora è indicata da un’unica piccola asticella che si muove sul quadrante. Dove prende l’energia per il suo movimento? Dal cinturino, ovvio, che è realizzato con piccole sfere di silicio, capaci di sfruttare l’energia solare all’infinito per muovere l’unica lancetta. I segni zodiacali scorrono sul quadrante per mostrare i giorni ancora secondo gli antichi calendari, ma basta un click per poter ottenere informazioni su minuti e secondi, e tornare per un attimo alla precisone dei tempi moderni.
Orologio ad acqua Bedol Water Clock
Non è solo il sole a produrre energia. Anche l’acqua infatti può farlo, ed è così che Bedol ha pensato ad una sveglia che si ricarica proprio con l’acqua del rubinetto. La speciale tecnologia al suo interno è in grado di trasformare gli ioni dell’acqua in particelle energetiche che fanno funzionare l’orologio digitale senza bisogno di batterie. Quest’innovativo orologio da tavolo tiene la carica da 12 settimane a 6 mesi – dipende dal modello che si decide di acquistare -, e lo speciale sistema di memoria interno fa sì che dopo la ricarica non ci sia bisogno di impostare nuovamente l’ora.
Orologi in legno Ab Aeterno per un green design
Esistono anche orologi che non vanno ad energia pulita, ma cercano di salvaguardare l’ambiente nei materiali che utilizzano, tutti naturali e riciclabili. E’ da questa filosofia che nascono gli orologi Ab Aeterno, orologi italiani, ma dal meccanismo svizzero, realizzati con cassa e cinturino in legno. Il design particolare e ricercato li rende orologi unici, ma è il loro materiale a renderli orologi amici dell’ambiente, valore forse più importante dello stile.
Orologi a led Tokyoflash Neutron per i futuristi amici dell’ambiente
Alle calde venature del legno, l’azienda giapponese Kisai ha preferito linee moderne e tecnologiche per il suo orologio green, il Neutron, realizzato con alluminio e led. Sono proprio i led a fare di questo orologio un esempio di orologi a basso impatto ambientale, capaci di essere anche oggetti futuristici che faranno innamorare gli appassionati di tecnologia. Per accenderlo basta muovere il polso e le ore appariranno tra gli spiragli del braccialetto come in uno dei migliori film di fantascienza.