• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Orologi ecologici, scopri i 4 must-have

Posted On 04 set 2014
By : Ester
Comment: 0
Tag: Orologio eco-sostenibile, Orologio green, Prodotti eco-sostenibili, Prodotti green

Il primo orologio mai usato nella storia dell’uomo era ad energia solare. Eco-sostenibile, certo, ma forse un po’ scomodo, dato che si trattava delle meridiane da muro che, grazie all’ombra prodotta da un’asta, indicavano l’ora ai passanti. Dalla meridiana agli orologi attuali la scienza ne ha fatta di strada, ma anche oggi gli orologi cercano di essere amici dell’ambiente. Ecco quindi alcuni degli orologi green più particolari disponibili sul mercato.

 

Orologio ad energia solare Diana

orologi ecologici solare DianaE’ stato realizzato dall’Orologeria di Pisa l’orologio Diana che, grazie alla collaborazione con il designer Tommaso Ceschi, riesce a creare un connubio perfetto tra tradizione e modernità. L’orologio infatti replica stilisticamente una meridiana: mancano le lancette e l’ora è indicata da un’unica piccola asticella che si muove sul quadrante. Dove prende l’energia per il suo movimento? Dal cinturino, ovvio, che è realizzato con piccole sfere di silicio, capaci di sfruttare l’energia solare all’infinito per muovere l’unica lancetta. I segni zodiacali scorrono sul quadrante per mostrare i giorni ancora secondo gli antichi calendari, ma basta un click per poter ottenere informazioni su minuti e secondi, e tornare per un attimo alla precisone dei tempi moderni.
 
 
 

Orologio ad acqua Bedol Water Clock

orologi ecologici ad acquaNon è solo il sole a produrre energia. Anche l’acqua infatti può farlo, ed è così che Bedol ha pensato ad una sveglia che si ricarica proprio con l’acqua del rubinetto. La speciale tecnologia al suo interno è in grado di trasformare gli ioni dell’acqua in particelle energetiche che fanno funzionare l’orologio digitale senza bisogno di batterie. Quest’innovativo orologio da tavolo tiene la carica da 12 settimane a 6 mesi – dipende dal modello che si decide di acquistare -, e lo speciale sistema di memoria interno fa sì che dopo la ricarica non ci sia bisogno di impostare nuovamente l’ora.
 

Orologi in legno Ab Aeterno per un green design

orologi ecologici-abaeterno-sunsetEsistono anche orologi che non vanno ad energia pulita, ma cercano di salvaguardare l’ambiente nei materiali che utilizzano, tutti naturali e riciclabili. E’ da questa filosofia che nascono gli orologi Ab Aeterno, orologi italiani, ma dal meccanismo svizzero, realizzati con cassa e cinturino in legno. Il design particolare e ricercato li rende orologi unici, ma è il loro materiale a renderli orologi amici dell’ambiente, valore forse più importante dello stile.
 
 

Orologi a led Tokyoflash Neutron per i futuristi amici dell’ambiente

orologi ecologici Tokyoflash NeutronAlle calde venature del legno, l’azienda giapponese Kisai ha preferito linee moderne e tecnologiche per il suo orologio green, il Neutron, realizzato con alluminio e led. Sono proprio i led a fare di questo orologio un esempio di orologi a basso impatto ambientale, capaci di essere anche oggetti futuristici che faranno innamorare gli appassionati di tecnologia. Per accenderlo basta muovere il polso e le ore appariranno tra gli spiragli del braccialetto come in uno dei migliori film di fantascienza.
 

Dopo questa carrellata di orologi eco-sostenibili non ci resta che una domanda: tu, che orologio usi?

Ester
Info sull'autore
SEO Copywriter eco-friendly, scarabocchia rigorosamente su carta riciclata. Raccolta differenziata ed energie sostenibili sono il suo pane quotidiano, e in questo blog racconta come poter essere amici dell'ambiente e risparmiare energia con poco sforzo.
  • google-share
Previous Story

Rendimento pannelli fotovoltaici: come calcolarlo al meglio

Next Story

Casa domotica: perché scegliere una casa intelligente

Post Correlati

0

Coca Cola 2nd Lives, quando il riutilizzo delle bottiglie in plastica incontra la creatività

Posted On 06 ott 2014
, By yourbiz

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


5 + nove =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.