Pentole in acciaio, rame o ceramica? Ecco come scegliere quella giusta
È difficile capire qual è la pentola più adatta alle esigenze di cottura. Eppure, ogni materiale promette vantaggi specifici che possono concorrere ad un risultato davvero soddisfacente. Vediamo insieme quali sono i più comuni materiali utilizzati e quando sceglierli.
Molto spesso si è bravi in cucina indipendentemente dal sesso perché l’arte culinaria si trova nel nostro DNA. Uomini e donne si cimentano nella preparazione di manicaretti più o meno elaborati con ottimi risultati.
Ma sappiamo davvero quali pentole utilizzare per far acquistare alle nostre pietanze un gusto inconfondibile?
Vediamo insieme quando e come usare le pentole in acciaio rame e ceramica.
Come e cosa cucinare nelle pentole in ceramica
Le pentole in ceramica ottengono sicuramente un 10 e lode perché da sempre sono considerate un toccasana per chi preferisce mangiare sano e senza condimento eccessivo. Fortunatamente padelle e pentole in ceramica hanno delle ottime qualità di conduzione termica quindi vi si può cucinare di tutto senza aggiunta di olio o margarine e non si corre il rischio che i cibi attacchino.
Sapevi che nelle pentole di ceramica ci si può cucinare anche a temperatura molto bassa? Se sei uno che di cucina se ne intende, saprai anche che alcuni manicaretti richiedono la cottura lentissima e le pentole in ceramica sono idonee a questo tipo di cottura e poi ti permettono di risparmiare un bel p0′ di gas e anche di tempo perché tieni presente che, come citato precedentemente, il cibo non attacca sul fondo e quindi puoi svolgere i tuoi compiti domestici con la massima tranquillità.
E se ti viene voglia di patatine fritte o di verdure con la pastella? Niente paura, le padelle in ceramica cuociono anche questo tipo di alimenti però utilizzerai almeno la metà della quantità di olio che usi solitamente in una padella normale. La manutenzione è facilissima e puoi lavare le pentole sia in lavastoviglie che a mano basta che tu stia attento a non graffiare il fondo quindi evita pagliette aggressive.
Come e cosa cucinare nelle pentole d’acciaio
Le pentole di acciaio sono quelle che solitamente utilizziamo in cucina per la cottura di tutti i cibi e quasi tutte le famiglie usano questo tipo di materiale per cucinare le loro portate.
L’acciaio è un materiale ottimo e di facile pulizia che non richiede molta manutenzione ma soprattutto è igienico tanto è vero che viene utilizzato nelle mense e negli ospedali.
Eppure devi sapere che anche il rinomato acciaio inossidabile ha qualche piccola pecca infatti non è un buon conduttore di calore e tende a non distribuire bene la fiamma. Per contro, bisogna dire che le pentole in acciaio di nuova generazione sono formate da diversi strati che aumentano la conducibilità.
Inoltre l’acciaio col tempo tende a chiazzarsi e sul fondo esterno si formano antiestetiche macchie dovute all’usura quindi ricordati di lavare le pentole accuratamente dopo averle utilizzate ma soprattutto di asciugarle con un panno di cotone o di lino.
Come e cosa cucinare con le pentole di rame
Te le ricordi le pentole di rame che facevano bella mostra nella cucina della nonna? Le nostre simpatiche vecchiette usavano esclusivamente quel tipo di materiale per cucinare e facevano bene!
Il rame è un materiale a dir poco indistruttibile e le nonne riprendevano la stagnatura dopo una decina di anni ed esse tornavano come nuove. Oggi le pentole di rame sembrano essere riservate solo a quegli chef ad alto livello ed è forse per questo che le vediamo poco nelle nostre cucine.
Compra anche tu delle pentole di rame perché in esse ci puoi cucinare di tutto dato che hanno un’ottima capacità di trasmettere il calore in maniera uniforme.
Però devi stare atteno ad un fattore basilare e cioè allo spessore della lamina. Tieni presente che il rame assicura buone prestazioni a partire da uno spessore di 18/10 di millimetri.
E tu, quale materiale preferisci tra l’acciaio, il rame e la ceramica?
Raccontaci la tua esperienza!