• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Perdere peso senza dieta e senza fatica seguendo 13 buone abitudini

Posted On 01 ott 2014
By : yourbiz
Comment: 0
Tag: benessere, Consigli sana alimentazione

È risaputo ormai che per dimagrire in maniera sana e senza il fastidioso effetto yo-yo non servono a nulla le diete drastiche e i digiuni. E se ti dicessimo che puoi dimagrire mangiando?

Perdere peso senza dieta e senza fatica seguendo 13 buone abitudini

L’unico vero “trucco” sta nel cambiare il tuo atteggiamento verso il cibo e correggere alcuni piccoli vizi che a volte non ti accorgi nemmeno di avere. Essere snelli e in forma senza patire necessariamente la fame è possibile, l’importante è attenersi a 13 semplici regole di vita che devono entrare a far parte del tuo stile di vita quotidiana. Vediamole insieme.

Regola 1: “Mastica bene”
Controlla l’orologio prima di iniziare i tuoi pasti e calcola un tempo di circa 20 minuti. Il tuo obbiettivo dovrà essere quello di non terminare di mangiare prima che i 20 minuti siano conclusi. Risultato: sarai portato a mangiare molto più lentamente e a masticare con maggiore consapevolezza. Assaporare ogni boccone lentamente è una delle abitudini più efficaci per dimagrire senza metterti a stecchetto. All’inizio, per aiutarti, puoi anche provare a contare il numero di masticazioni: l’ideale sarebbero 15 a boccone.

Regola 2: “Ritagliati il tempo necessario per sederti”
Mangiare deve avere i suoi rituali specifici: impara a dedicargli la giusta attenzione e ad assaporare il tuo momento di pausa. Siediti a tavola ed evita i pasti di corsa. Ne gioverà la salute e anche l’umore; lo stress, infatti, ha un’importanza basilare nell’equilibrio psicologico ma anche fisico delle persone.

Regola 3: “Bevi un bicchiere d’acqua a inizio pasto”
È uno dei trucchi più semplici per “imbrogliare” il tuo stomaco: contribuirà a regolare l’assunzione del cibo e dunque a limitare anche le calorie che ingerisci, favorendo così il dimagrimento. Ti sentirai sazio più in fretta e tenderai a mangiare di meno.

Perdere peso senza dieta e senza fatica seguendo 13 buone abitudini

Regola 4: “Gli alimenti integrali stimolano il senso di sazietà”
I cereali integrali come il grano saraceno, il riso integrale, l’avena e l’orzo permettono di perdere peso senza sottoporsi a regimi ipocalorici. Gli alimenti integrali infatti sostano più a lungo nell’intestino e danno un senso generale di soddisfazione e sazietà. In tal modo ti occorreranno meno calorie a pasto ed il tuo intestino migliorerà le sue funzioni, oltre a prevenire il rischio di malattie cardiovascolari.

Regola 5: “Evita bevande zuccherate”
Impara a dire no alle bevande che contengono zuccheri o edulcoranti “light”, ma se proprio non puoi farne a meno ti suggeriamo un trucchetto: usa per berle un bicchiere dalla forma sottile e alta. Così facendo ingannerai la tua vista e berrai il 30% circa in meno di bevande ipercaloriche, notando poi la differenza sulla bilancia! In questo modo non dovrai per forza rinunciarvi del tutto.

Regola 6: “Mangia a casa tutte le volte che puoi”
Cerca di trovare il tempo ed il modo per mangiare a casa almeno 5 volte a settimana e di cucinare, possibilmente: in questo modo potrai programmare in maniera corretta la tua alimentazione e tenere sotto controllo cosa ingerisci, riuscendo più facilmente a consumare cibi sani e genuini. Inoltre ne gioverà sicuramente anche il tuo borsellino.

Perdere peso senza dieta e senza fatica seguendo 13 buone abitudini

Regola 7: “Cogli ogni occasione per fare movimento”
Cerca di condurre un tipo di vita il meno sedentaria possibile: fai le scale anziché prendere l’ascensore, vai a lavoro in bici oppure parcheggia un po’ più lontano rispetto al tuo posto di lavoro. O ancora, se prendi l’autobus, scendi ad una fermata prima della tua e fai un tratto in più a piedi. Arriverai a perdere circa 5 chili in un anno senza accorgertene.

Regola 8: “Usa la bilancia per pesare gli alimenti”
Nutrirsi con porzioni adeguate è la regola fondamentale da seguire se si vuole dimagrire in maniera salutare. Impara a regolarti con le dosi quando cucini, senza esagerare. Calcola il numero di calorie che dovresti assumere giornalmente (in media sarebbero 1200-1800 calorie per una donna e 2000 per un uomo, in condizioni di perfetta salute, ma per essere sicuro rivolgiti al tuo medico di famiglia) e in base a queste misura le tue porzioni. A lungo andare riuscirai a pesare anche “ad occhio”.

Regola 9: “Leggi le etichette dei cibi e impara a calcolare le calorie che ingerisci”
Importante nel conteggio delle calorie è anche controllare sempre le etichette dei cibi che acquisti: questo ti consentirà di tenere d’occhio le calorie.

Perdere peso senza dieta e senza fatica seguendo 13 buone abitudini

Regola 10: “Rendi varia la tua alimentazione”
Cerca di mangiare tutto (o quasi), sempre nelle dovute quantità in modo da non farti mancare mai i giusti nutrienti. Nella tua alimentazione quotidiana non devono mancare i carboidrati (pane, pasta, riso, cereali) così come le proteine (pesce, carne, legumi), le vitamine, le fibre e i minerali (verdura e frutta). Inoltre, ogni tanto si può dire sì a qualche dolcetto: fa bene all’umore e ci gratifica.

Regola 11: “Non saltare i pasti”
L’errore più grosso che puoi fare se desideri perdere peso. Digiunare infatti è deleterio per il metabolismo e alla lunga non favorisce il dimagrimento ma piuttosto l’accumulo di grassi. L’organismo infatti se messo a digiuno percepirà la mancanza di cibo come stato di emergenza e la prossima volta che mangerai tenderà ad assimilare di più. Preferite piuttosto tanti piccoli spuntini leggeri durante il giorno a base di frutta e verdura.

Regola 12: “Mangia frutta e verdura”
Cerca di consumare sempre verdura e frutta fresche: le prime in quantità e in tutti i modi possibili, cotte o crude che siano; le altre invece in dosi di 2 o 3 al giorno, prediligendo quei frutti ricchi di vitamina C.

Regola 13: “Elimina le fonti di stress dalla tua vita”
Questa è forse la regola più difficile da seguire: buttati alle spalle tutto ciò che ti crea ansie e nervosismo. Lo stress sicuramente non fa bene al tuo organismo e tanto meno alla linea. Se proprio non riesci ad estirparle alla radice prova con lo yoga: la meditazione infatti aiuta a raggiungere una maggiore consapevolezza di sè, un più facile controllo delle emozioni e di conseguenza anche un rapporto sano con il cibo.

Sei pronto a cambiare vita e dire sì al benessere? Non stare lì seduto al computer, prova a mettere subito in pratica i nostri suggerimenti! Il tuo corpo ti ringrazierà.

 

Info sull'autore
  • google-share
Previous Story

Proprietà del cioccolato: il rimedio naturale per il buon umore!

Next Story

Cibi dal mondo….Avresti davvero il coraggio di mangiarli?

Post Correlati

benefici del nuoto
0

Tutti i benefici del nuoto

Posted On 12 lug 2016
, By yourbiz
0

Proprietà del cioccolato: il rimedio naturale per il buon umore!

Posted On 24 set 2014
, By yourbiz
0

Le proprietà terapeutiche degli alimenti: ecco i 10 cibi che allungano la vita

Posted On 17 giu 2014
, By yourbiz

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


7 − sei =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.