• HOME
  • CONTATTACI
facebook
rss
google_plus
email
035 4327284 [email protected]
  • Energie Rinnovabili
  • Food
  • Life Style
  • Manufacture
  • Motori
  • Sport e Tempo Libero
ULTIME NOTIZIE
Minifaber, eccellenza bergamasca nella lavorazione dei metalli
Andare a funghi: consigli e buone pratiche
Ginseng: benefici di una radice miracolosa
Fashion Avenue Academy: l’accademia di Make Up per un lavoro prestigioso
La spada medievale: la storia di Gromo
Energie del futuro: il trionfo delle rinnovabili
Tutti i benefici del nuoto
Gelato all’azoto: innovazione e qualità in gelateria
Sentiero delle Orobie orientali: un viaggio estivo indimenticabile
Modellismo agricolo: una passione senza età

Tony Cairoli, storia del 7 volte campione del mondo!

Posted On 29 lug 2014
By : Pietro Poli
Comment: 0
Tag: motocross, mx1, Tony Cairoli

Nel Motocross è ormai una leggenda: per 7 stagioni in cima al mondo, di cui 5 consecutive in MX1. Il siciliano Antonio Cairoli, per tutti Tony, è il vero fenomeno di uno sport che in Italia ancora fatica a sfondare come popolarità, ma che vanta uno dei migliori piloti della storia nostrana sulle 2 ruote.

Tony Cairoli, storia del 7 volte campione del mondo!

In un paese di nemmeno 15 mila anime nella provincia messinese, 28 anni fa, nasceva un bambino che sarebbe diventato la leggenda assoluta di uno sport spettacolare come il motocross. Quel bimbo era Tony Cairoli, 7 volte vincitore del titolo mondiale della specialità: 2 campionati iridati, conquistati nel 2005 e nel 2007, nella classe minore MX2, e poi un filotto di 5 stagioni consecutive senza rivali in MX1, dal 2009 sino a quella del 2013, un’impresa che lo colloca tra i più grandi piloti di sempre di questo elettrizzante sport.

Gobbe, salti, derapate e ripartenze pazzesche, Tony Cairoli ha uno stile di guida inconfondibile, una classe unita alla grinta che rendono lui e la sua moto un connubio perfetto e vincente.

Anche la stagione 2014, ancora in corso e con 4 Gran Premi da disputare, lo vede in testa alla classifica mondiale e già i tifosi pregustano un qualcosa che avrebbe realmente dell’incredibile. Se Tony riuscisse a portare a casa anche il Mondiale di questa stagione i titoli iridati consecutivi diventerebbero 6 e salirebbero ad 8 quelli conquistati in carriera.

In Italia soltanto 3 piloti nella storia dei motori a 2 ruote hanno fatto meglio di lui: il leggendario Giacomo Agostini che per 15 volte è stato in cima al mondo, Valentino Rossi che per 9 stagioni ha saputo mettere la sua moto davanti a quella degli avversari e Carlo Ubbiali, pilota degli anni ’50, che nelle 12 stagioni disputate all’interno del circo del Motomondiale ha saputo conquistare 9 titoli assoluti.

Tony Cairoli è subito alle loro spalle e potrebbe avvicinarsi ancora di più già nelle prossime settimane.

Che fosse un predestinato lo si era capito sin da subito e la sua storia lo testimonia. Grazie alla passione per i motori e per le 2 ruote di papà Benedetto, il piccolo Antonio  si ritrova già a 4 anni in sella ad una minicross, specialità in cui diventa un baby fenomeno vincendo titoli provinciali e regionali a ripetizione.

Ma quello era solo l’inizio: da quando il pilota messinese si è affacciato sulle piccole piste della Sicilia sono passati più di 24 anni e la promessa è diventata realtà, anzi leggenda.

Sono 71 i Gran Premi fin qui vinti in carriera da Tony e ben 115 i piazzamenti conquistati sui 167 GP totali a cui ha preso parte. Ogni 2 gare su 3 è salito sui gradini del podio, una media davvero impressionante.

Anche il numero che da sempre lo caratterizza, il 222, affonda le radici nel passato. La moto con il quale ha disputato la sua prima gara ufficiale, quando ancora battagliava tra le piste messinesi, aveva quello strano numero disegnato. Dopo diversi anni Tony ritrovò, tra le ragnatele di un garage, proprio la sua piccola compagna di avventure e dal quel momento decise di utilizzare per sempre il numero che, ormai sbiadito dal trascorrere del tempo, si intravedeva davanti al manubrio.

Ora gli anni sono passati e gli obiettivi sono sempre più chiari: nella storia del Motocross mondiale solo un pilota, il belga Stefan Everts, ha saputo fare meglio di lui, conquistando tra il 1991 ed il 2006 ben 10 titoli mondiali.

Un vero e proprio passaggio di testimone tra i 2: chiusa l’era del fiammingo Everts si è aperta quella del nostrano Cairoli che adesso punta dritto verso i record dell’ex collega, a soli 3 mondiali di distanza.

Soli perché il pilota siciliano ci ha abituato bene: in testa alla classifica nella stagione 2014 che si sta per concludere, Tony potrebbe mettere un tassello in più alla scalata verso il primato assoluto tra le gobbe fangose. E anche l’anagrafe è dalla sua parte: 29 anni ancora da compiere, 7 titoli mondiali conquistati ed uno praticamente in tasca ed ancora 5 anni almeno in cui poter gareggiare ad alti livelli.

Everts è stato l’esempio conquistando il suo ultimo mondiale a 34 anni.

Tony Cairoli ha l’opportunità di riscrivere la storia di questo sport e solo il tempo potrà darci questa risposta.

Pietro Poli
Info sull'autore
Consulente di Web Marketing, Social Media Manager specializzato in SEO-SEM-UX
  • google-share
Previous Story

Cosa vedere a Lampedusa tra mare, cielo e spiagge mozzafiato

Next Story

Franciacorta, in moto lungo la strada dei vini

Lascia un commento Annulla risposta

*
*


cinque + 6 =

YBMag! è un progetto di Yourbiz srl - Via Provinciale Dalmine Almè, 20 - 24048 Treviolo (BG) Tel. 035.4327284 - fax. 035.5095767- Google+
Copyright 2014 - Yourbiz srl - I contenti e le fotografie non possono essere riprodotti se non con consenso esplicito da parte di Yourbiz.
YBMag! è un blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. YBMag!, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Blog. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo Blog fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. YBMag! dichiara di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei visitatori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata. YBMag! si riservano il diritto di rimuovere senza preavviso e a loro insindacabile giudizio, commenti che risultassero offensivi, volgari,blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Gli utenti del blog che inseriscono commenti pertanto se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. Tutte le collaborazione sono da considerarsi a Titolo Gratuito, salvo diversamente indicato.